Danni Alimentari da Feste: ecco 5 Consigli su come limitarli
Danni Alimentari da Feste: ecco 5 Consigli su come limitarli
13/12/2024
Panettoni, pandori, torroni, lasagne, lenticchie, vino, spumante e tutto il tradizionale corredo mangereccio tra poco faranno parte delle vostre giornate. Ma si può porre un (parziale..) rimedio...
Lo so, avete ragione: non c’è nulla che possa convincervi a non aderire a questa follia, per questo motivo non ci provo neanche.
Però possa darvi qualche consiglio per cercare di attutire il grave impatto glicemico che il vostro povero pancreas dovrà sopportare dal 24 dicembre al 6 gennaio.
Vi ricordo gentilmente che l’innalzamento della glicemia è uno dei fattori principali che causa l’ abbassamento delle difese immunitarie in caso di influenza; non a caso la maggior parte del picco dei contagi si ha quasi sempre nei giorni di festa…
Sì, esatto la sonnolenza comatosa che vi fa svenire sul divano alle 15:30 con la bava alla bocca, è dovuta proprio allo spaventoso aumento dello zucchero nel sangue derivante dal pandoro alle gocce di cioccolato, dal panettone (con o senza canditi) e dalla barra intera di Zanzibar che vi siete fatta fuori a blocchi, con impulsi di fame primordiali tipo Pringles.
Cosa posso fare per aiutarvi in questo caso?
Direi assolutamente nulla.
Tuttavia, è possibile cercare di limitare i danni:
1) Acqua alcalina: portatevi dei prodotti che alcalinizzano l’ acqua (ho detto acqua non spumante..) come AlkaVita >>>QUI
Questo perché otteniamo due risultati:
a) Mettendo 3 gocce per ogni bicchiere di acqua si avrà un controllo dell’innalzamento della glicemia
b) I pranzi e le cene della feste sono ad alto tasso di acidità che destabilizzano sia il sistema immunitario sia il tutto il metabolismo in generale. L’ acqua alcalina permette quindi di compensare (in parte ovviamente) tutti i cibi e bevande acidi come panettoni, pandori, torroni, carne, pesce, formaggi, Coca-cola, Fanta, spumante e champagne ecc.
2) Acido lipoico: è sostanza naturale che permette di abbassare la glicemia velocemente e in modo importante. Prenderne almeno 600-1200 mg prima di ogni pasto. L'acido lipoico lo trovi in MetForVita assieme ad altre sostanze ipo-glicemizzanti QUI
3) Omega 3: mangiare in questo modo sarà sicuramente bellissimo per il gusto ma è molto infiammatorio, quindi è bene prendere olio di pesce che è appunto un potente anti-infiammatorio.
L’omega 3 controlla anche i livelli di insulina (cioè l’ormone che abbassa la glicemia) che fino al 6 gennaio sarà costantemente a livelli imbarazzanti e questo non fa bene certamente al nostro organismo.
Inoltre lavora anche sull’ allungamento dei telomeri, cioè la parte finale dei cromosomi che sono collegati alla lunghezza della vita: più sono lunghi più si vive a lungo ed in salute.
4) Glutammina: ha la capacità di riparare alla cosiddetta “permeabilità intestinale”, una condizione per cui cereali, latticini e legumi aprono i villi del nostro intestino, provocando (a seconda della predisposizione genetica) almeno una cinquantina di malattia autoimmuni assortite. Dose: 5 grammi dopo ogni pasto.
5) Digiuno: siamo al 6 gennaio e oramai siete ingrassati come un lottatore di Sumo in pensione.
Se durante le feste siete riusciti fare almeno uno o due giorni di digiuno (bevendo almeno 1,5 litri di acqua alcalina) bene, altrimenti dal 7 gennaio in poi dovete per forza fare il programma Muscle Detox, che in 9 giorni vi permetterà di perdere subito 3-5 Kg, senza fame, senza perdere muscoli e senza riacquistarli successivamente.