Cosa hanno in comune la cellulite, l’osteoporosi, le emorroidi e i dolori mestruali?
Cosa hanno in comune la cellulite, l’osteoporosi, le emorroidi e i dolori mestruali?
06/02/2025
Uno degli aspetti più subdoli dei cereali, dei latticini e dei legumi è senza dubbio il lento e costante avvelenamento che questi mostri compiono alle tue spalle giorno dopo giorno, senza che tu te ne renda davvero conto.
Un lavoro silenzioso e perpetuo tipico del veleno appunto, che non a caso i romani consideravano “l’arma invisibile di chi agisce nell’ombra e vuole nascondere la propria responsabilità”.
E il cui uso a scopo delittuoso veniva punito in maniera esemplare ai tempi dell’Impero, ben oltre ad esempio gli omicidi eseguiti per via della spada.
Come abbiamo già detto più volte, laddove tu abbia una predisposizione genetica, questo avvelenamento costante ti porterà inevitabilmente a sviluppare una malattia autoimmune.
Come ad esempio il diabete, la sclerosi multipla, la retto colite ulcerosa o la tiroidite di Hashimoto.
E a meno che tu non apra gli occhi e decida subito di metterti in Paleo con protocollo autoimmune, potresti passare il resto della tua vita alle prese con situazioni davvero invalidanti e capaci di condizionare per sempre la tua quotidianità.
Visto che là fuori, 9 volte su 10, nessun medico assocerà mai la tua situazione all’alimentazione e il massimo che ti aiuteranno a fare sarà controllare i sintomi con cortisone, insulina e via dicendo.
Ma cosa succede invece se nessuno di questi terribili mali che dipendono dalla permeabilità intestinale arrivano a stravolgerti la vita?
Mi dispiace dirtelo, ma cereali, latticini e legumi potrebbero ugualmente presentarti nel tempo uno o più “disturbi” sempre a causa dello stesso lavoro certosino di “intossicazione”.
E magari questo è proprio ciò che ti sta succedendo già ora.
Vado con un esempio così poi mi dici:
Sei una donna? Pensa ai giorni del ciclo mestruale.
Quanti anni sono che prendi oki, buscofen, froben o chissà quale altro farmaco per stoppare quei dolori insopportabili pensando che sia una cosa “normale”?
Ecco, il punto è che di “normale” non c’è niente.
E che tu ci creda o no, quei dolori sono il frutto dell’avvelenamento di cui ti parlavo.
Così come, per fare un altro esempio, lo sono le emorroidi e tutta una serie di altri “fastidi” che stravolgono da anni la tua quotidianità e che hanno tutti un’unica origine comune:
l’acidosi sistemica scatenata da cereali, latticini e legumi.
Cos’è?
Te la faccio semplice, così ci capiamo:
Se per 2,4 milioni di anni la nostra alimentazione si è retta su un equilibrio perfetto tra alimenti acidi come la carne, ed elementi basici come la frutta e la verdura, con l’arrivo dell’agricoltura tutto si è sconvolto.
Nuovi cibi acidi come pane, pasta, pizza, formaggi, latticini e legumi hanno invaso le nostre tavole sbilanciando la situazione e portando il Ph del nostro sangue verso, appunto, l’acidosi.
Dall’introduzione di cereali, latticini e legumi nella nostra alimentazione, il nostro corpo si è dunque ritrovato a dover svolgere quotidianamente un lavoro di “compensazione” per tamponare la continua emergenza acida ed evitarci…la morte!
Solo che c’è un problema.
Per salvarci la vita e tornare in “equilibrio” il nostro corpo utilizza principalmente due modi:
A) Espelle acido in eccesso ma ti lascia come conto da pagare una scia di conseguenze dolorose che si chiamano:
- Emorroidi
- Dolori mestruali
- Acne
- Cellulite
- Ansia e attacchi di panico
- Depressione
B) Va a pescare dentro di te i minerali “basici” preziosi per il suo lavoro di compensazione, con il piccolo particolare che così facendo rende ogni giorno le tue ossa più fragili e povere di calcio.
Perché è proprio da lì che va a “pescare” quel che gli serve.
Spingendoti di conseguenza verso un futuro non proprio roseo chiamato osteoporosi.
Capito da dove vengono i tuoi dolori misteriosi su cui la medicina brancola nel buio ma che come avrai capito di misterioso hanno ben poco?
Dalla pizza, dei formaggi e della colazione cornetto e cappuccino.
Veleno puro.
Ho scritto il primo articolo sull’acidosi sistemica e sull’importanza di mantenere in equilibrio il nostro Ph grazie alla Paleo per evitare questa serie di malattie tanti anni fà, nel 2008.
Ad oggi sono ancora convinto che tutti i problemi di cui abbiamo parlato finora siano solo e soltanto i sintomi di un’unica vera malattia da combattere: l’acidosi sistemica.
E se ti sembra fantascienza, sappi che in tutti questi anni centinaia di persone sono venute fuori dal tunnel dove erano finite solo e soltanto grazie alla Paleo in versione “alcalina”.
L’unico modo per riequilibrare il rapporto acido/base del tuo corpo e spengere l’incendio che ti sta divorando dall’interno.
Perciò non credere a me, ma a tutti loro:
Salvatore Ceglia
Ho 60 anni e 3 anni fa ho scoperto di avere l’osteoporosi.
In alcune zone del mio corpo è arrivato a mancarmi fino al 50% d’osso.
Dopo due mesi di Paleo alcalina ho rifatto gli esami, 18 radiografie, e i risultati stavolta evidenziavano solo carenze lievi.
Prima non ce la facevo a fare le scale ora salgo gli scalini tre a tre.
Volevo ringraziare Claudio per avermi dato la possibilità di migliorare la mia Osteoporosi e sono certo che a breve sarà solo un ricordo. E spero di poter essere di nuovo qui a testimoniare la mia guarigione per poter essere di aiuto ad altri che forse hanno perso le speranze.
Pensate che io non riuscivo nemmeno a camminare per dolori lombari e muscolari e per andare avanti prendevo Voltaren e caffeina ma da quando ho iniziato la Paleo sono rinato.
Ad oggi sono più forte non sento più dolori muscolari e articolari e tralaltro ho anche risolto il mio problema di emorroidi!
----------------
Elisa Cardito
Prima della paleo:
Giorno del ciclo +2kg, dolori alle ovaie 8 giorni prima e gonfiore addominale.
Da un anno in paleo:
Giorno del ciclo -1kg, nessun tipo di dolore, gonfiore addominale ridotto al minimo
Avevo pantaloni che in quei giorni non potevo mettere. Ora nessun problema!
CHI È DONNA SA DI COSA PARLO!
Non tornerò mai più indietro!
In un anno non ho mai preso antidolorifici, a casa mia non esistono più!
-----------------------
Mario Tolli
da questa estate sono in paleo e oltre ad essere dimagrito 5 kg mi e successa una cosa strana che vi farà sorridere:
non ho più le emorroidi!
--------
Miriam Fumagalli
Siiiiiii hai ragione!
Dopo anni di calvario e inutili spese da pseudo luminari, mia figlia con la paleo ha risolto in pochi mesi una severa acne cistosa, dolorosissima.
Non ci credeva nessuno!
Grazie Claudio!
---------------
Arianna Catoni
Volevo ringraziare Claudio per il suo video sulla cellulite.
Soffro di gambe gonfie, lavoro sempre in piedi e in questo periodo per stanchezza e caldo la notte non dormo dal male alle gambe.
Ho seguito alla lettera le sue parole e adesso le gambe si sono sgonfiate, ho avuto solo 2 giorni di crampi notturni poi sono tornata finalmente a dormire la notte.
Grazie! Funziona, sappiatelo!
-----------------------
E potrei andare avanti ancora per molto, credimi.
La dieta mediterranea è composta per il 95% di alimenti acidi che tengono in continuo allarme il tuo corpo.
Unisci a questo una causa scatenante come lo Stress con il quale combatti ogni santo giorno e la bomba si innesca, così che il tuo fisico inizia a presentarti il conto.
Ora che tu ci creda o no, ci sono solo tre passi che puoi fare per tagliare i fili del circuito e smetterla di soffrire:
1) Alcalinizzare il tuo corpo e riportare in equilibrio il rapporto acido/base del tuo sangue
2) Eliminare subito dalla tua dieta cereali, latticini e legumi
3) Conservare l’equilibrio acido base grazie alla GeoPaleo diet dicendo per sempre addio ai tuoi problemi di acidosi
Ma non è finita qui.
Equilibrio Acido-Base: La Chiave Nascosta per una Vita Lunga e Sana
L’equilibrio acido-base del nostro organismo gioca un ruolo cruciale nella salute e nella longevità.
Ogni cellula del corpo funziona in un ambiente strettamente regolato, dove anche una minima alterazione del pH può influenzare il metabolismo, l’energia e persino il processo di invecchiamento.
Uno stile di vita moderno, spesso caratterizzato da un’alimentazione ricca di cibi acidi (carni, zuccheri raffinati, latticini e prodotti industriali) e povera di alimenti alcalini (frutta, verdura e legumi), può portare a una condizione di acidosi latente.
Questo stato, se protratto nel tempo, favorisce l’infiammazione cronica, accelera il deterioramento cellulare e aumenta il rischio di malattie degenerative.
D’altro canto, mantenere un equilibrio ottimale tra acidi e basi nell’organismo permette di:
✔ Ridurre lo stress ossidativo, uno dei principali responsabili dell’invecchiamento precoce.
✔ Proteggere la densità ossea, evitando la demineralizzazione che porta a osteoporosi e fragilità.
✔ Migliorare la funzione muscolare, favorendo forza e resistenza anche in età avanzata.
✔ Supportare il metabolismo cellulare, ottimizzando la produzione di energia e il rinnovamento dei tessuti.
L’equilibrio acido-base non è solo una questione di benessere momentaneo, ma un vero e proprio investimento sulla longevità. Perché vivere a lungo ha valore solo se accompagnato da energia, vitalità e qualità della vita.
E se vuoi approfondire il discorso e saperne di più, se hai qualche dubbio al riguardo, sei confuso o semplicemente ti stai chiedendo da dove puoi partire, allora fai così:
1) Guarda il video: Cellulite, Osteoporosi, Emorroidi, Dolori Mestruali e tanto altro: dipende tutto dal pH QUI >>> https://youtu.be/sPe6h7WIyBY
3) Se vuoi vedermi dal vivo e scoprire come risolvere questi problemi e nel contempo allungare il tempo in vita in cui si è liberi da malattie, allora vieni a Top Skin 2 - Il Codice della Giovinezza a Roma (e in diretta streaming) il 10-11 maggio 2025.
Questo non è solo un corso sulla longevità: è il risultato di anni di studi, ricerche e sperimentazioni sul campo per proporre il miglior approccio possibile alla salute, alla bellezza e alla giovinezza.
Trovi tutte le informazioni QUI (puoi anche vedere gratis i primi 30 minuti della lezione del 2024) >>> https://www.corsotopskin.it/