Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Glutammina KYOWA QUALITY - Impedisce il Catabolismo Muscolare e Stimola l' Ormone della Crescita
€ 13,00
La glutamina è un aminoacido neutro ed è l'aminoacido più abbondante presente nel muscolo e il sangue umano. Infatti, il 60% della riserva libera di aminoacidi nelle cellule muscolo scheletriche è composto di glutamina. La glutamina è nota come un aminoacido condizionatamente essenziale perchè nei momenti di stress (l'attività fisica è stress) il corpo ne ha un bisogno maggiore per mantenere le riserve ematiche e muscolari di glutamina. La glutammina è un aminoacido non essenziale che costituisce più del 50% del pool aminoacidico. Già nel 1990 Perry-Billings et altri, e nel 1991, Calder e Newsholme, hanno provato che la glutamina aiuta in modo importante il sistema immunitario. L'allenamento strenuo sportivo è un comunque un attacco al nostro sistema difensivo, che dovrà provvedere a ripulire e riparare il terreno cellulare danneggiato anche dallo stress e/o dalla vita privata. Ora, gli immunociti deputati a questo compito richiedono un alta quantità di glutamina nel plasma, per essere coadiuvati a questo compito. Conseguentemente se i livelli di questo aminoacido sono nel sangue sono normalmente bassi (perché la maggior parte è utilizzata dalle cellule dell'intestino tenue), la glutamina disponibile non basta e quindi dovrà venire estratta dal nostro patrimonio muscolare. Questo perchè esiste la sindrome da intestino eccessivamente permeabile o "leaky gut" (SAPI o LGS) che si accompagna ad uno stato infiammatorio sistemico, iper-reattività del sistema immunitario, sovraccarico del fegato e del sistema nervoso. I sintomi più frequenti sono quelli intestinali come gonfiore, diarrea e crampi, ma spesso compaiono anche sintomi generali come stanchezza, mancanza di energia, allergie ed intolleranze. La glutammina ripristina quindi la corretta non-permeablità intestinale, dovuta a cereali, latticini, legumi e stress. La glutamina contenuta nei muscoli è soltanto il 5-7% delle proteine totali e quindi il nostro organismo la produce a partire da altri aminoacidi, depauperando lentamente e inesorabilmente, la massa magra che avevamo così faticosamente acquisito. Questa "deleteria“ utilizzazione della glutamina dipende soprattutto dall'aumento dei livelli di cortisolo, un glucocorticoide che viene rilasciato in tutti i casi di stress sia patologico, sia indotto dall'esercizio fisico. Se il cortisolo è alto, l'estrazione e la produzione di glutamina (ma anche di un altro aminoacido glucogenetico, l'alalina) viene enormemente aumentata,rallentando o addirittura impedendo la crescita muscolare. La somministrazione orale o parenterale di glutamina può quindi migliorare il bilancio dell'azoto, aiutando l'atleta ad incrementare la massa magra ( e nel sedentario mantiene la massa magra impedendo l' indebolimento e l' invecchiamento), in quanto l'organismo utilizza l'integrazione dell'aminoacido invece di smontare le nostre proteine muscolari. L'acido glutaminico, prodotto nel cervello dalla glutamina (è l'unico aminoacido che riesce a passare la barriera ematoencefalica), svolge altra due funzioni fondamentali: • insieme al glucosio, è il carburante delle cellule celebrali; • combinandosi con l'ammoniaca (provoca il senso di fatica durante l'esercizio fisico), disintossica il cervello riconvertendosi nella forma primaria di glutamina. Anche l'ammoniaca nel fegato viene smaltita da questo importante aminoacido. • Anche il cervello quindi beneficia degli effetti della glutamina, in quanto la quantità di glucosio che può immagazzinare è limitata e se i livelli dell'aminoacido sono adeguati si può migliorare la funzionalità celebrale. Il glutammato monosodico dei comuni dadi da brodo e dei cibi cinesi, contiene acido glutaminico. • Altra funzione della glutamina è quella sul volume cellulare. Come abbiamo visto parlando della creatina, l'aumento della grandezza cellulare può essere il segnale per far partire gli stimoli anabolici ed anticatabolici. • La glutamina, in studi con animali, ha dimostrato di essere il più forte voluminizzatore cellulare tra quelli provati. Se studi su umani confermeranno questa caratteristica, l'integrazione di questo aminoacido per l'aumento della massa muscolare è destinata a diventare di routine. Ulteriori azioni della glutamina sono: • sintesi del Glutatione (un importante anti-ossidante prodotto dal nostro corpo); • trasporto di azoto e atomi di carbonio; • sintesi di Urea (fegato); • sintesi dell'RNA; • sintesi di Glucosio/Glicogeno; • componente del pool aminoacidico, • carburante metabolico; • ridurrebbe il desiderio di alcool; • viene utilizzato sperimentalmente nel trattamento della • depressione, nelle ulcere peptiche, epilessia, schizofrenia e • senilità; • aumenterebbe i livelli dell'ormone della crescita La combinazione glutamina + aminoacidi ramificati, sembrerebbe l'optimun per ottenere i migliori risultati. Infatti, come abbiamo visto, dopo una dura seduta di allenamento, l'organismo utilizza le poche scorte disponibili di glutamina e di alanina per ripristinare l'equilibrio precedente. Quindi comincia a smontare le proteine muscolari, ma soprattutto aminoacidi ramificati, che attraverso il ciclo alanina-glucosio, vengono trasformati in glucosio per sopperire all'esaurimento del glicogeno muscolare. Se si potenziano quindi i ramificati con la glutamina si ritarda notevolmente l'esaurimento delle riserve di glucogenetici, riducendo notevolmente il catabolismo muscolare e favorendo il Recupero. Addirittura molti atleti riferiscono di "sentire" la differenza tra i prodotti contenenti i soli ramificati e quelli associati alla glutammina. I risultati sul "campo" di questa combinazione sono estremamente positivi ed incoraggianti. Ingredienti: glutammina pura micronizzata - Kyowa Quality Confezione da 100 grammi in polvere - misurino incluso della confezione Posologia consigliata: 3 grammi al giorno in acqua
€ 13,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloBCAA Aminoacidi Ramificati 2:1:1 - Linea Muscle Detox
€ 30,00
SCADENZA: 02/2024 LOTTO: 2102003 Gli aminoacidi ramificati ovvero i BCAA, al pari delle proteine, rientrano nella categoria degli integratori plastici, ovvero che favoriscono la sintesi e l’anabolismo muscolare. Il loro impiego in ambito sportivo produce effetti diversi in virtù del momento dell’assunzione. Valina, leucina ed isoleucina (sono questi i 3 aminoacidi presenti negli integratori di BCAA) rappresentano 3 aminoacidi essenziali che l’organismo utilizza anche a scopo energetico. A tal proposito, assunti prima dell’attività (almeno 40 minuti prima), contrastano la degradazione delle proteine muscolari e ritardano anche la comparsa del senso di affaticamento. Quest’ultimo effetto è principalmente dovuto al fatto che, tanto i BCAA, tanto il triptofano raggiungono il cervello mediante i medesimi canali d’accesso. Il triptofano, una volta nel cervello, è trasformato in serotonina, neurotrasmettitore che fornisce l’input dello stato di affaticamento. Maggiore è il triptofano nel cervello, maggiore sarà la produzione di serotonina e conseguentemente il senso di affaticamento. I BCAA, competendo con il triptofano, ne ostacolano l’ingresso, rallentando l’insorgere del senso di affaticamento. Quali sono gli Aminoacidi Ramificati? Composizione chimica Da recenti studi emergerebbe addirittura che i BCAA abbiano l’effetto di stimolare il rilascio di testosterone dopo l’esercizio fisico(1), in tal senso occorrerebbe assumerli circa un’ora prima per ottenere poi un aumento del testosterone sierico poco dopo il termine dell’allenamento. Una loro assunzione dopo l’allenamento agevola il recupero ed espleta le funzioni plastiche tipiche degli aminoacidi. La valina svolge le sue principali funzioni nel coordinamento muscolare, nella concentrazione, nelle funzioni nervose. L’isoleucina è fondamentale per la formazione dell’emoglobina, ed è implicata nella sintesi proteica. La leucina svolge un fondamentale ruolo plastico rispetto al muscolo, stimolando la sintesi proteica e rientrando negli elementi proteici costitutivi. Inoltre un suo impiego stimolerebbe il rilascio di GH(2). Nel corso dell’attività sportiva vi è un forte impiego (ossidazione) di leucina nel muscolo, tale da abbassare drasticamente il suo quantitativo. Gli aminoacidi ramificati sono in grado di ripristinare la massa muscolare solo in soggetti affetti da patologie epatiche, in chi ha subito interventi chirurgici, o in chi ha subito traumi. Queste sostanze sono un aiuto agli alcolisti limitando la atrofizzazione della massa muscolare ed agiscono sui neurotrasmettitori contribuendo a prevenire i disturbi neurologici che si accompagnano all’abuso di alcol. Sembra da studi fatti che questi tre aminoacidi possano essere utili nella Sclerosi amiotrofica laterale SLA malattia di Lou Gehrig ( consultare sempre il proprio medico curante). Il fabbisogno giornaliero “minimo” dei 3 aminoacidi ramificati BCAA in esame è di : 80mg/kg/die per la leucina, 46mg/kg/die per la isoleucina e 40mg/kg/die per la valina. Quindi per una persona di 70 kg la dose giornaliera minima è di 11,6 gr nel rapporto 2:1:1. Aminoacidi ramificati nel Digiuno o Muscle Detox La cosa da tener chiara è che nel digiuno il nostro organismo cerca di proteggere la massa muscolare (fondamentale per avere la forza di andare a cacciare nuovo cibo ed evitare cosi che il digiuno si possa prolungare troppo) e quindi per la maggior parte le calorie provengono dalle riserve di glucidi e di lipidi. Tuttavia una piccola quota di proteine devono essere utilizzate già nel digiuno notturno, in quanto il glucosio necessario per il cervello (circa 140-150 grammi) non può provenire tutta la notte dagli stock del fegato, limitati in glicogeno. Quindi se il digiuno dura alcuni giorni, i muscoli perdono degli aminoacidi, specialmente alanina, i quali vengono captati dal fegato e reni e servono per produrre glucosio. Per un uomo di 70 Kg la cui spesa energetica basale è di 1800 calorie, dopo il secondo giorno di digiuno la perdita di proteine di origine muscolare è di 75 grammi, mentre il tessuto adiposo cede nello stesso tempo 160 grammi di trigliceridi e il fegato fornisce 180 grammi di glucosio. Non è una perdita enorme, che tuttavia per un digiuno di 5-7 giorni come da me consigliato, può portare ad un calo della massa muscolare di 375-525 grammi totali. Ma non è un grosso problema, perchè può essere facilmente tamponata con l’utilizzo di aminoacidi come supplemento (tipo BCAA Muscle Detox), perchè nei muscoli lo stock di alanina è ricostituito dal catabolismo di leucina, isoleucina e valina. Li avete riconosciuti? Si, non sono altro che i gloriosi e nostri amici da sempre, cioè i ramificati. Comunque altri aminoacidi concorrono alla formazione del glucosio e sono: glutammina, serina, glicina, asparigina, prolina e teronina; per questo motivo nel programma Muscle Detox ci sono anche generose quantità di glutammina, proprio per limitare al minimo (direi anche quasi del tutto) il catabolismo muscolare. Quando Assumerli? L'ideale è assumere gli aminoacidi ramificati BCAA subito dopo l'allenamento perché aiutano la sintesi delle proteine dei muscoli Durante l'allenamento modellante di fitness, o attività di cardio fitness in caso di dieta, oppure quando si sollecita la resistenza per più di un'ora, oppure se ci si allena la mattina presto. In quest'ultimo caso è meglio prenderli a stomaco vuoto. BCAA: Quali effetti collaterali? Se si vuole sapere se gli aminoacidi ramificati BCAA producono effetti collaterali, la risposta è negativa. Questo tipo di aminoacidi in particolare non vengono filtrati dal fegato, perchè arrivano ad essere assimiliati direttamente nel sangue, e vengono assimilati direttamente dal muscolo. Per questo motivo vengono assunti anche in caso di terapie per il trattamento di encefalopatia epatica o cirrosi. Oltre a non far male al fegato, nella stessa misura non disturbano affatto i reni. Per info sul Programma Muscle Detox (Come perdere fino a 4 Kg in 9 giorni, Senza Fame, Senza Perdere Muscoli, Senza Recuperarli successivamente) --->QUI Informazioni nutrizionali: Per dose (5 cpr): L-leucina (2500 mg) - L-Valina (1250 mg) - L-Isoleucina (1250 mg) Confezione da 140 compresse (28 dosi) BCCA 2:1.1 integratore alimentare di aminoacidi ramificati Ingredienti: L-leucina, L-valina, L-isoleucina Agente di carica: cellulosa microcristallina - Amido di mais pregetalinizzato - Agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio. Agenti di rivestimento: idrossi-propil-cellulosa, acido stearico. Indicazioni d' uso: Assumere 5 compresse al giorno. Il prodotto è indicato nei casi di ridotto apporto o aumento del fabbisogno dei nutrienti apportati.
€ 30,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSTRENGTH CARNITINE - Carnitina,Acido Alfa Lipoico e Cromo Picolinato
€ 56,00
Strength Carnitine di Net è il primo prodotto che contiene contemporaneamente: 1 g di acetil carnitina 400 mg di acido alfa lipoico 200 mcg di cromo picolinato La formulazione della Strenghth Carnitine è stata concepita per offrire tutti i vantaggi della sinergia delle tre molecole e per offrire contemporaneamente: azione pro-energetica ottimizzare il metabolismo dei lipidi azione antiossidante performance mentali riduzione dell’appetito acetil-l-carnitina (alc) 1000 mg l’ acetil-l-carnitina (alc) svolge ruoli molteplici nelle funzioni cellulari: incremento dell’efficienza metabolica di utilizzazione dei lipidi; incremento della possibilità di consumare grasso corporeo durante l’attività fisica; ottimizza la produzione naturale di testosterone ha proprietà anticataboliche incremento della resistenza alla fatica negli atleti sottoposti a sforzi prolungati; diminuzione della formazione di radicali liberi durante l’esercizio fisico inoltre ha dimostrato di essere utile anche negli allenamenti finalizzati all’aumento della forza. l'acido alfa lipoico (ala) 400 mg l’acido alfa lipoico è una molecola chiave nel metabolismo energetico cellulare della maggior parte degli esseri viventi. L’ala agisce da cofattore per numerosi enzimi che partecipano al processo di conversione del glucosio, degli acidi grassi e delle altre fonti energetiche in atp. L’ala facilita la produzione di energia cellulare, intervenendo favorevolmente nelle fasi biochimiche del metabolismo glucidico: lavora come coenzima nel metabolismo degli zuccheri, velocizzando la loro disgregazione e il loro consumo principalmente a livello muscolare. Diversi studi hanno dimostrato come la carenza di ala è associata alla riduzione del tono muscolare e a un accumulo di acido lattico. E'’ un potentissimo antiossidante dalle prerogative uniche quali: alta assorbibilità versatilità, mantenendo la sua attività sia in acqua che in lipidi ampio spettro d'azione verso molti tipi di radicali liberi rafforza e completa l'azione difensiva degli altri antiossidanti L'ala incrementa l’efficienza dell’insulina e può migliorare il trasporto del glucosio all’interno delle cellule utilizzando vie indipendenti da quelle dell’insulina stessa. Protegge i nervi limitando i danni provocati dai radicali liberi, inoltre li aiuta a preservarsi da degenerazione da usura e fatica. inoltre, fattore importantissimo per gli atleti, migliora la velocità della comunicazione nervosa, ne ottimizza la funzionalità. L’abbinamento alc-ala è quindi un booster per metabolismo, salute nervosa ed energetica cromo picolinato 200 mcg la funzione principale del cromo, minerale presente in concentrazioni molto basse nell’organismo umano, sembra essere correlata al metabolismo degli zuccheri; in quest’ultimo caso il ruolo del cromo sembra intervenire con l’insulina nel regolare l’utilizzazione del glucosio. La supplementazione di cromo può essere utile per: controllo degli zuccheri stimolazione del metabolismo basale metabolismo dei lipidi Uno studio condotto su pazienti obesi trattati con cromo ha evidenziato una perdita di peso media pari a 5kg dopo due mesi di somministrazione, accompagnata dalla diminuzione del desiderio di zuccheri, dalla riduzione dell’appetito e dall’aumento dell’energia. Informazioni nutrizionali valori nutrizionali 100 g* dose** rda*** valore energetico 0 kcal 0 kj 0 kcal 0 kj acetil carnitina di cui carnitina 48,08 g 38,08 g 1000 mg 792 mg acido alfa lipoico 19,23 g 400 mg cromo picolinato di cui cromo 10,00 mg 1,24 mg 200 mcg 24,86 mcg 62% *si intende di prodotto **2 capsule da 1200 mg/cad ***razione giornaliera raccomandata Ingredienti: acetil carnitina, acido alfa lipoico, cromo picolinato; stabilizzanti reologici: cellulosa microcristallina, silicio biossido, magnesio stearato, amido di mais, talco; capsula: gelatina animale, e171, e172, e122. Modo d'uso: assumere una dose di prodotto, pari a 2 cps, al mattino preferibilmente a stomaco pieno e con acqua. Confezione: da 90 cps
€ 56,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloVOLUMAX mTOR - Integratore di HMB, Fosfatidilserina, Okg e P-mTOR
€ 61,00
Le funzioni del Volumax mTor: recupero tra gli allenamenti più rapido ed efficace maggiore lucidità durante gli allenamenti potente azione anticatabolica contro il cortisolo pre e post-allenamento maggior resistenza al lavoro lattacido durante l'allenamento ottimizzazione della sintesi proteica di nuova massa magra dopo l'allenamento Fondamento scientifico Il target della rapamicina nei mammiferi, meglio noto con il nome di mtor, funge da interruttore di accensione e spegnimento per la riproduzione cellulare, coordinando sinergicamente nutrienti e fattori ormonali. In modalità on, le cellule crescono di dimensioni e di numero grazie all'attivazione della proteina p70s6k; quando è spento, si innescano processi di catabolismo che vanno a fronteggiare la mancanza di nutrienti per la sopravvivenza dell'organismo. Legata a questa caratteristica di predominante vi è quindi una potente azione metabolica, sulla regolazione dell'appetito e del senso di sazietà. La leucina, uno degli aminoacidi a catena ramificata, e il suo più interessante metabolita hmb, continuano ad acquisire sempre maggiore validità scientifica come attivatori indipendente dell'mtor e quindi della crescita muscolare. E' stato inoltre dimostrato come lo zinco contribuisca all'intero percorso del mtor, bloccandone alcune vie di inibizione. anche il principio attivo forskolina, presente nella pianta di coleus forskohlii, pare possa attivare indirettamente l'mtor. Le ricerche si sono mosse in direzione di fornire una formulazione con principi attivi che in basso dosaggio efficace riuscissero realmente ad ottimizzare i processi di attivazione di mtor. Net integratori per prima vi propone con il suo Volumax mTor il miglior risultato che la ricerca italiana nel campo dell'integrazione sportiva d'elite potesse presentare. con 6 capsule, ottenute con tecnologia esclusiva microfast technology™ avrai a tua disposizione per sprigionare tutto il tuo potenziale: 3000 mg di hmb, attivatore dell'enzima mtor 2000 mg di p-mtor™, arg+leu+phe akg per la stimolazione dell'insulina senza carboidrati 500 mg di okg, ornitina akg in azione sinergica con il p-mtor™ 400 mg di fosfatildiserina, il più potente anticatabolico oggi disponibile in dosaggio reale 100% rda della vitamina b6 75% rda della vitamina c Come assumere il Volumax mTor? 3 capsule nella mezzora che precede il tuo workout, qualunque esso sia, ti consentiranno di: ridurre il cortisolo aumentare l'intensità ridurre significativamente il lattato aumentare la durata dell'allenamento 3 capsule immediatamente dopo la prestazione sportiva, ti assicureranno: azione anticatabolica immediata e protratta per tutta la durata della finestra anabolica azione anabolica di supporto all'attivazione di mtor riduzione del tempo di recupero tra le sessioni di allenamento, non solo di resistenza ma anche di endurance Per gli atleti di elite suggeriamo inoltre 1-3 capsule prima di coricarsi e appena svegli la mattina seguente la performance. valori nutrizionali 100 g* dose** rda*** valore energetico 160 kcal 669 kj 10 kcal 42 kj proteine 0 g 0 g carboidrati 0 g 0 g grassi 0 g 0 g fibre 0 g 0 g sodio 0 g 0 mg hmb 48,0 g 3000 mg p-mtortm leucina, arginina e fenilalanina in forma alfachetoglutarata 30,4 g 1700 mg fosfatidilserina 6,4 g 400 mg lisina 4,8 g 300 mg ornitina akg 8,0 g 500 mg b6 - piridossina 10,8 mg 1,4 mg 100% c-acido ascorbico 900 mg 60 mg 100% *si intendono di prodotto **6 capsule ***razione giornaliera raccomandata Ingredienti: calcio beta-idrossi-beta-metilbutirrato, p-mtor™ (l-arginina alfachetoglutarato, l-leucina alfachetoglutarato, l-fenilalanina alfachetoglutarato), l-ornitina alfachetoglutarato, fosfatidilserina, lisina, magnesio stearato, silicio biossido, acido ascorbico, piridossina, capsule: gelatina animale, e133. Confezione da 110 cps.
€ 61,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSpedizione nazionale gratuita con una spesa di almeno 149€.
Spedizione internazionale gratuita con una spesa di almeno 199€.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.