Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
OLIO DI COCCO ALIMENTARE COCONOIL 460g
€ 12,00
Olio di cocco alimentare Coconoil - Biologico raccolto dalla sommità delle palme dello Sri Lanka. Certificato Soil Association Spremuto a freddo Non decolorato Non deodorizzato Non raffinato Non idrogenato Non contiene ingredienti OGM Proviene dalle migliori palme da cocco sulla costa occidentale dello Sri Lanka che sono coltivate utilizzando metodi di agricoltura tradizionale e senza pesticidi. È spremuto e filtrato con metodologie, moderne, aggiornate e igieniche. E’ certificato come “Organic” ossia Biologico dalla britannica Soil Association e approvato dalla Vegetarian Societ L'olio di cocco è un olio vegetale ottenuto a partire dalla polpa essiccata, detta anche copra, della noce di cocco. L'olio contiene circa il 90% di acidi grassi saturi, privo di colesterolo e tra gli oli vegetali è tra quelli che hanno la minore quantità di acidi grassi insaturi, quindi con minime quantità di acido oleico, che è l'acido grasso insaturo tipico delle olive L'olio è estratto mediante pressatura della polpa e viene ampiamente utilizzato nell'industria cosmetica, sebbene presenti ampi utilizzi, sia nell'industria che in medicina. Molto resistente alle alte temperature, si presta come olio in cucina e per frittura. Grazie alla sua stabilità ed inerzia si ossida lentamente e perciò irrancidisce con difficoltà Può essere impiegato anche nei dolci. È usato tradizionalmente per curare e rendere lisci i capelli sfibrati o ispidi in paesi dal clima arido e molto soleggiato, dove i capelli sono fortemente aggrediti dagli elementi naturali, come in India. Vuoi prenderlo direttamente alla nostra sede? Siamo a Roma, in Via Baldo degli Ubaldi 186, BIIOSYSTEM-GEO PALEO STORE. Orario: 10:00-13:00/16:00-20:00. Tel. 393-3187937. Se trovi interessanti le proprietà dell'Olio di Cocco Biologico ,allora potresti trovare interessante anche il sito della Paleo Diet, la cui dieta prevede molto olio di cocco: visita il sito www.geopaleodiet.com
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Ghee - Burro Chiarificato. No Caseina No Lattosio No Frigorifero 480gr
€ 23,50
Avete mai usato il burro chiarificato in cucina? E il ghee, l'avete sentito nominare? Il ghee non è altro che un burro chiarificato, un ingrediente cardine della cucina indiana e nonostante esista da un paio di migliaia di anni, è un ingrediente da rivalutare e che vi sorprenderà per proprietà nutritive. GHEE VS BURRO CHIARIFICATO Il Ghee è una specia di burro chiarificato, ma a differenza di quest'ultimo, si prepara portando a ebollizione il burro che diventa così privo della parte acquosa, delle proteine e - udite, udite - del lattosio. Un grasso puro, insomma. Ma mentre del burro chiarificato useremo solo la parte liquida chiara e dorata, filtrata con un colino di metallo e versata in un recipiente di vetro, del ghee la caseina si separa e si caramellizza in padella, conferendo al composto un gusto unico, grazie a quella che in gergo viene definita reazione di Maillard: la caseina si separa conseguentemente ad una reazione con gli zuccheri. BURRO CHIARIFICATO E GHEE: BENEFICI Parlare di benefici del burro chiarificato non è cosa facile. Questo grasso è stato demonizzato per lunghissimo tempo e ancora oggi i detrattori sembrano essere più numerosi degli estimatori. Lungi dal voler dare un giudizio di sorta, il burro chiarificato può essere testato in tutta tranquillità, soprattutto dagli intolleranti al lattosio, per via del procedimento sopra descritto. Inoltre, sia il burro chiarificato che il ghee sono utili in cucina, innanzitutto perché a differenza del burro comunemente usato e conosciuto, il ghee non si ossida e si conserva a lungo senza diventare rancido, anche a temperatura ambiente. In più il punto di cottura del ghee è estremamente alto, 450 gradi farenheit, circa 230 °C, che lo rende perfetto per cuocere ad alte temperature. Il burro chiarificato (soprattutto il ghee) è molto usato nella cucina ayurvedica, una cucina associata all'ayurveda, una medicina tradizionale indiana basata sull'equilibrio delle energie e degli elementi. Il ghee avrebbe inoltre la capacità di eliminare le tossine e rinforzare il sistema immunitario. Inoltre, questo tipo di burro chiarificato avrebbe anche un uso interessante: l'applicazione cutanea. Sembra infatti che il ghee abbia la facoltà di lenire le scottature, di idratare la pelle, le labbra e i capelli. Consigli d'uso: Si può utilizzare per i dolci, per il Bullet Proof nel caffè, applicato la sera sotto i piedi, aiuta ad avere un sonno salutare. Se applicato sugli occhi stanchi, aiuta a togliere l'affaticamento e rafforza la vista. È consigliabile usarlo anche come struccante. Confezione da 220 grammi e 480 grammi Confezione da 220 grammi e 480 grammi
BURRO/CREMA DI COCCO BIO - Cibo Crudo 500ml
€ 17,40
Differenze tra BURRO DI COCCO e OLIO DI COCCO e come si usano nella cucina. BURRO DI COCCO: Ha un sapore dolce perché contiene anche la polpa e il latte di cocco, squisito mangiato a cucchiaini direttamente dal barattolo o per creare dolci veloci. In inglese spesso trovate scritto coconut butter ma intendono coconut oil, la confusione sia crea perché l'olio di cocco quando la temperatura scende sotto i 24° diventa solido come il burro ma il sapore non è lo stesso del vero "burro di cocco". OLIO DI COCCO: Ha il sapore del cocco ma non è dolce come il burro, si può usare in cucina sia per condire ma soprattutto si utilizza spesso mescolato al burro di cacao per creare i cioccolatini o salse al cioccolato. E' fantastico utilizzato anche sulla pelle, io consiglio sempre di prenderne un po' dal barattolo grande , metterlo in un altro contenitore e tenerlo da parte, per la pelle e i capelli è un ottimo idratante 100% naturale. IMPORTANTE: In inverno sia il BURRO che L'OLIO DI COCCO non hanno bisogno di essere conservati in frigorifero. Buon Appetito!
Ghee - Burro Chiarificato. No Caseina No Lattosio No Frigorifero 220gr
€ 12,50
Avete mai usato il burro chiarificato in cucina? E il ghee, l'avete sentito nominare? Il ghee non è altro che un burro chiarificato, un ingrediente cardine della cucina indiana e nonostante esista da un paio di migliaia di anni, è un ingrediente da rivalutare e che vi sorprenderà per proprietà nutritive. GHEE VS BURRO CHIARIFICATO Il Ghee è una specia di burro chiarificato, ma a differenza di quest'ultimo, si prepara portando a ebollizione il burro che diventa così privo della parte acquosa, delle proteine e - udite, udite - del lattosio. Un grasso puro, insomma. Ma mentre del burro chiarificato useremo solo la parte liquida chiara e dorata, filtrata con un colino di metallo e versata in un recipiente di vetro, del ghee la caseina si separa e si caramellizza in padella, conferendo al composto un gusto unico, grazie a quella che in gergo viene definita reazione di Maillard: la caseina si separa conseguentemente ad una reazione con gli zuccheri. BURRO CHIARIFICATO E GHEE: BENEFICI Parlare di benefici del burro chiarificato non è cosa facile. Questo grasso è stato demonizzato per lunghissimo tempo e ancora oggi i detrattori sembrano essere più numerosi degli estimatori. Lungi dal voler dare un giudizio di sorta, il burro chiarificato può essere testato in tutta tranquillità, soprattutto dagli intolleranti al lattosio, per via del procedimento sopra descritto. Inoltre, sia il burro chiarificato che il ghee sono utili in cucina, innanzitutto perché a differenza del burro comunemente usato e conosciuto, il ghee non si ossida e si conserva a lungo senza diventare rancido, anche a temperatura ambiente. In più il punto di cottura del ghee è estremamente alto, 450 gradi farenheit, circa 230 °C, che lo rende perfetto per cuocere ad alte temperature. Il burro chiarificato (soprattutto il ghee) è molto usato nella cucina ayurvedica, una cucina associata all'ayurveda, una medicina tradizionale indiana basata sull'equilibrio delle energie e degli elementi. Il ghee avrebbe inoltre la capacità di eliminare le tossine e rinforzare il sistema immunitario. Inoltre, questo tipo di burro chiarificato avrebbe anche un uso interessante: l'applicazione cutanea. Sembra infatti che il ghee abbia la facoltà di lenire le scottature, di idratare la pelle, le labbra e i capelli. Consigli d'uso: Si può utilizzare per i dolci, per il Bullet Proof nel caffè, applicato la sera sotto i piedi, aiuta ad avere un sonno salutare. Se applicato sugli occhi stanchi, aiuta a togliere l'affaticamento e rafforza la vista. È consigliabile usarlo anche come struccante. Confezione da 220 grammi e 480 grammi
BURRO/CREMA DI COCCO BIO - Cibo Crudo 200ml
€ 9,60
OLIO DI COCCO ALIMENTARE COCONOIL 920g
€ 22,00
Olio di cocco alimentare Coconoil - Biologico raccolto dalla sommità delle palme dello Sri Lanka. Certificato Soil Association Spremuto a freddo Non decolorato Non deodorizzato Non raffinato Non idrogenato Non contiene ingredienti OGM Proviene dalle migliori palme da cocco sulla costa occidentale dello Sri Lanka che sono coltivate utilizzando metodi di agricoltura tradizionale e senza pesticidi. È spremuto e filtrato con metodologie, moderne, aggiornate e igieniche. E’ certificato come “Organic” ossia Biologico dalla britannica Soil Association e approvato dalla Vegetarian Societ L'olio di cocco è un olio vegetale ottenuto a partire dalla polpa essiccata, detta anche copra, della noce di cocco. L'olio contiene circa il 90% di acidi grassi saturi, privo di colesterolo e tra gli oli vegetali è tra quelli che hanno la minore quantità di acidi grassi insaturi, quindi con minime quantità di acido oleico, che è l'acido grasso insaturo tipico delle olive L'olio è estratto mediante pressatura della polpa e viene ampiamente utilizzato nell'industria cosmetica, sebbene presenti ampi utilizzi, sia nell'industria che in medicina. Molto resistente alle alte temperature, si presta come olio in cucina e per frittura. Grazie alla sua stabilità ed inerzia si ossida lentamente e perciò irrancidisce con difficoltà Può essere impiegato anche nei dolci. È usato tradizionalmente per curare e rendere lisci i capelli sfibrati o ispidi in paesi dal clima arido e molto soleggiato, dove i capelli sono fortemente aggrediti dagli elementi naturali, come in India. Vuoi prenderlo direttamente alla nostra sede Siamo a Roma, in Via Baldo degli Ubaldi 186, BIIOSYSTEM-GEO PALEO STORE. Orario: 10:00-13:00/16:00-20:00. Tel. 393-3187937. Se le proprietà dell'Olio di Cocco Biologico le trovi interessanti. Allora potresti trovare interessante anche il sito della Paleo Diet, la cui dieta prevede molto olio di cocco: visita il sito www.geopaleodiet.com