La spermidina è una molecola naturale sempre più studiata per i suoi effetti anti-invecchiamento e sulla longevità. Ma come agisce nel nostro organismo?
Scopri come questo composto stimola l'autofagia, il processo di rigenerazione cellulare che aiuta a mantenere il corpo giovane e in salute.
In questo articolo esploriamo i benefici della spermidina e il suo potenziale nel migliorare la qualità della vita.
Se hai pensato "male" sul nome, in realtà hai fatto.... bene!
In effetti, la spermidina è un composto originariamente isolato proprio dallo sperma (!), che favorisce l'autofagia, un processo di "auto-alimentazione" cellulare noto per influenzare positivamente l'invecchiamento e la longevità.
La spermidina ha varie funzioni metaboliche in molti tipi di cellule ed è naturalmente presente in tutti gli organismi viventi.
Una revisione pubblicata sulla rivista Autophagy descrive in dettaglio alcuni dei benefici della spermidina:
"Questa sostanza chimica influenza numerosi processi biologici, tra cui la crescita e la proliferazione cellulare, la rigenerazione dei tessuti, la stabilizzazione del DNA e dell'RNA, la modulazione enzimatica e la regolazione della traduzione, tra gli altri. Inoltre, la spermidina mostra proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, migliora la funzione metabolica mitocondriale e la respirazione, promuove l'attività di chaperone e migliora la proteostasi".
Sì ok, ma in parole povere?!
Gli Chaperoni: I Guardiani della Proteostasi
Immagina una fabbrica che produce migliaia di macchine ogni giorno: alcune escono perfette, altre hanno piccoli difetti e alcune rischiano di rompersi prima ancora di essere utilizzate.
Nel nostro corpo accade qualcosa di simile con le proteine, molecole fondamentali per la vita, che devono essere assemblate, ripiegate e mantenute nella forma giusta per funzionare correttamente.
Ed è qui che entrano in gioco gli chaperoni molecolari, una sorta di "tecnici specializzati" che controllano la qualità delle proteine.
Queste molecole aiutano le proteine a ripiegarsi correttamente, prevenendo errori che potrebbero portare alla formazione di aggregati tossici, come accade in malattie neurodegenerative come l'Alzheimer o il Parkinson.
Se una proteina è danneggiata o mal ripiegata, gli chaperoni possono provare a ripararla o, se il danno è irreversibile, guidarla verso la distruzione per evitare che crei problemi.
Questo lavoro di controllo fa parte di un processo più grande chiamato proteostasi (fusione di "proteina" e "omeostasi"), ovvero il delicato equilibrio che mantiene il nostro sistema proteico sano e funzionante. Se la proteostasi si rompe, possono accumularsi proteine difettose che compromettono la salute delle cellule e dei tessuti.
In sintesi, gli chaperoni sono veri e propri "angeli custodi" delle nostre proteine e mantenerli attivi è una chiave fondamentale per un invecchiamento sano e per la prevenzione di numerose patologie.
La spermidina sembra quindi agire come una fonte di giovinezza, offrendo benefici di longevità in numerose specie.
Oltre a prolungare la durata della vita, gli studi dimostrano che la spermidina offre cardio- e neuroprotezione, stimola la risposta immunitaria anticancro e può ridurre l'immunosenescenza, il graduale deterioramento del sistema immunitario, che è una delle principali cause di morte negli anziani.
Si ritiene che molti degli effetti anti-invecchiamento della spermidina siano collegati alla sua stimolazione della macroautofagia citoprotettiva.
Secondo la revisione Autophagy, "Le condizioni associate all'età, tra cui cancro, neurodegenerazione e malattie cardiovascolari, sono direttamente collegate all'accumulo intracellulare di detriti tossici e la sua rimozione tramite autofagia costituisce una strada ben documentata per la protezione contro l'età e le malattie".
Infatti, la potenza della spermidina è equivalente a quella della rapamicina, un farmaco immunosoppressore da prescrizione con proprietà di stimolazione dell'autofagia, utilizzato nella cura del cancro.
La spermidina può ridurre la mortalità e supportare la salute del cervello
Oltre a offrire una potenziale opzione per scongiurare il declino della fertilità, la spermidina è anche collegata a una maggiore sopravvivenza negli esseri umani. Il consumo di alimenti ricchi di spermidina riduce la mortalità associata a malattie cardiovascolari e cancro.
Inoltre, uno studio pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition ha scoperto che una dieta ricca di spermidina, a livelli comunemente riscontrati nella dieta occidentale, riduce il rischio di mortalità per tutte le cause:
“La spermidina ha mostrato la più forte relazione inversa con la mortalità tra 146 nutrienti studiati. La riduzione del rischio di mortalità correlata a una dieta ricca di spermidina (terzo superiore rispetto al terzo inferiore dell'assunzione di spermidina) era paragonabile a quella associata a un'età inferiore di 5,7 anni. Tutti i risultati si applicano alla spermidina da fonti alimentari e alle quantità tipicamente presenti nella dieta occidentale…”
Sono possibili anche benefici cognitivi.
Nei moscerini della frutta, la spermidina rallenta il deterioramento della memoria indotto dall'età, ritardando anche l'invecchiamento cerebrale e migliorando la disfunzione cognitiva nei topi con declino cognitivo correlato all'età.
La spermidina ha contribuito a ridurre i livelli di malondialdeide, un'indicazione di una sovrapproduzione di specie reattive dell'ossigeno, migliorando al contempo la superossido dismutasi, che difende dallo stress ossidativo.
Negli esseri umani, un maggiore apporto alimentare di spermidina è anche associato a un rischio ridotto di deterioramento cognitivo.
Un team di ricerca del Manipal College of Pharmaceutical Sciences in India ha inoltre suggerito che la spermidina potrebbe essere una strategia terapeutica utile per i disturbi neurologici grazie alle sue proprietà di induzione dell'autofagia.
Negli esseri umani, una dieta ricca di spermidina è associata a una riduzione della pressione sanguigna e a una minore incidenza di malattie cardiovascolari.
Inoltre, inverte l'invecchiamento arterioso, caratterizzato dall'irrigidimento delle grandi arterie e dallo sviluppo di disfunzione endoteliale arteriosa, che aumenta il rischio di malattie cardiovascolari (CVD).
Questo beneficio potrebbe essere dovuto alle sue interazioni con l'ossido nitrico (NO) e altri fattori, secondo i ricercatori dell'Università del Colorado, Boulder.
"I nostri risultati indicano che la spermidina esercita una potente influenza anti-invecchiamento sulle arterie aumentando la biodisponibilità di NO, riducendo lo stress ossidativo, modificando i fattori strutturali e potenziando l'autofagia. La spermidina potrebbe essere un promettente trattamento nutraceutico per l'invecchiamento arterioso e la prevenzione delle malattie cardiovascolari associate all'età".
Una ricerca pubblicata sulla rivista Cancer Research ha anche dimostrato come la spermidina possa essere utilizzata per prevenire la fibrosi epatica e il carcinoma epatocellulare (HCC), un tipo comune di cancro al fegato, nei topi da laboratorio.
I ricercatori hanno notato che i topi vivevano più a lungo dopo aver ricevuto un integratore di spermidina da 3 millimolari (mM) nell'acqua potabile.
I topi trattati con spermidina avevano anche meno probabilità rispetto alle loro controparti non trattate di sviluppare fibrosi epatica e tumori epatici cancerosi, anche se erano predisposti a tali condizioni. Mentre i gruppi di topi trattati per tutta la vita con spermidina hanno ottenuto un'estensione della vita maggiore del 25%, quelli trattati in età avanzata hanno visto un aumento del 10% della longevità.
In effetti, la spermidina altera anche la composizione e la funzione del microbiota intestinale, e l'assunzione è collegata a un minor rischio di obesità.
Il composto porta a una significativa perdita di peso e a una migliore resistenza all'insulina nei topi obesi, che può essere correlata all'alleviamento dell'endotossiemia metabolica, che causa un'infiammazione di basso grado, e alla sua capacità di migliorare la funzione della barriera intestinale.
Insomma, non c'è verso: devi prendere la spermidina!
Il nuovo prodotto PRO-SIRT & ZOMBI KILLER contiene 8 mg di spermidina, la dose ideale per avere tutti gli effetti benefici sopra elencati.
Ma Non È Tutto!
Abbiamo combinato la Spermidina con altri 5 ingredienti potentissimi per un effetto ANTI-ZOMBIE (no, non parliamo di film horror, ma di cellule senescenti, le vere responsabili dell’invecchiamento e delle malattie degenerative!):
- Pterostilbene – Più potente del Resveratrolo, attiva i geni della longevità. (Fonte: McCormack & McFadden, Journal of Nutritional Biochemistry, 2013)
- Fisetina – Il più potente eliminatore di cellule senescenti. (Fonte: Yousefzadeh et al., EBioMedicine, 2018)
- Epigallocatechina Gallato (EGCG) – Il super antiossidante del tè verde. (Fonte: Singh et al., Cancer Letters, 2011)
- Quercetina – Alleata del sistema immunitario e antinfiammatoria. (Fonte: Boots et al., British Journal of Nutrition, 2008)
- Zinco – Potenzia il sistema immunitario e l’attività degli enzimi antiossidanti. (Fonte: Prasad, Molecular Medicine, 2008)
La Formula Definitiva: PRO-SIRT & ZOMBI KILLER
Abbiamo combinato le 6 molecole più potenti per la longevità e il ringiovanimento cellulare in un’unica formula che puoi iniziare a prendere subito! RISULTATO?
- Più energia e vitalità.
- Meno rughe e pelle più giovane.
- Cervello più lucido e memoria migliorata.
- Sistema immunitario più forte.
- Maggior protezione da malattie degenerative.
Se agisci ORA, puoi invertire la rotta e iniziare a ringiovanire DA OGGI STESSO!
La longevità inizia oggi. Non restare indietro mentre gli altri si rigenerano!
Prenota subito "PRO-SIRT & ZOMBI KILLER" e scopri il segreto per un corpo più giovane e vitale.
MetForVita contiene anche Berberina che oltre ad attivare anch’essa le sirtuine, l'attiva anche un enzima chiamato AMPK che può ritardare l'invecchiamento.
Quindi Pro-Sirt & Zombie Killer + MetForVita per una straordinaria sinergia anti-invecchiamento.
ATTENZIONE: I PRODOTTI SONO IN PREVENDITA PERCHE’ ATTUALMENTE IN PRODUZIONE E SARANNO PRONTI TRA CIRCA 8 SETTIMANE.
Cosa aspetti, clicca ORA sulle due offerte:
- Offerta 1: Pre-acquista PRO-SIRT & ZOMBI KILLER >>> QUI
- Offerta 2: Pre-acquista PRO-SIRT & ZOMBI KILLER + MetForVita>>> QUI
Un saluto longevo
Claudio
Se vuoi continuare ad ottenere quello che hai sempre ottenuto continua a fare quello che hai sempre fatto
Fonti:
1 Nature Aging October 16, 2023
2, 11, 12, 13, 14, 15 Nature October 16, 2023
3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 16 Autophagy. 2019; 15(1): 165–168
7 EBioMedicine. 2019 Nov;49:381-388
17 The American Journal of Clinical Nutrition August 2018, Volume 108, Issue 2, Pages 371-380, Discussion
18 Aging (Albany NY). 2020 Apr 15; 12(7): 6401–6414
19 Aging (Albany NY). 2020 Apr 15; 12(7): 6401–6414., Discussion
20 Cell Rep. 2021 Apr 13;35(2):108985. doi: 10.1016/j.celrep.2021.108985
21 Neuropeptides. 2020 Oct:83:102083. doi: 10.1016/j.npep.2020.102083. Epub 2020 Aug 24
22, 23 Nature Medicine November 14, 2016; 22: 1428–1438
24 Mech Ageing Dev. 2013 Jul-Aug;134(7-8):314-20. doi: 10.1016/j.mad.2013.04.004. Epub 2013 Apr 20
25, 26 Cancer Res (2017) 77 (11): 2938–2951
27 Gut Microbes. 2020; 12(1): 1832857
28 The American Journal of Clinical Nutrition August 2018, Volume 108, Issue 2, Pages 371-380, Intro